Le Nostre Prestazioni

perché il progetto
progetto di vegetazione
illuminazione dell’ambiente
irrigazione
PERCHE’ IL PROGETTO?

PROGETTO DI VEGETAZIONE

ILLUMINAZIONE DELL’ AMBIENTE

IRRIGAZIONE

Servizi

PROGETTAZIONE
VEGETAZIONE
ILLUMINAZIONE
VISUALIZZAZIONE 3D
SUPPORTO
CONSULTAZIONE
GESTIONE DEL PROGETTO
PROGETTAZIONE

VEGETAZIONE

ILLUMINAZIONE

VISUALIZZAZIONE 3D

SUPPORTO

CONSULTAZIONE

GESTIONE DEL PROGETTO

Realizzazione di una
visualizzazione 3D

Parte integrante di ogni progetto è la creazione di visualizzazioni 3D di alta qualità dell'intera aria scoperta esterna. Attraverso il rendering siamo in grado di presentare al cliente le idee pensate durante l'effettivo processo di creazione del programma, lasciando margine per modifiche e aggiustamenti dell'ultimo minuto.
Le visualizzazioni in 3D consentono di visualizzare e vivere lo spazio fin nei minimi dettagli, prima dell’inizio della costruzione vera e propria.
Le visualizzazioni in 3D consentono di visualizzare e vivere lo spazio fin nei minimi dettagli, prima dell’inizio della costruzione vera e propria.
Perché optare per Tiche Design?

1
Ascoltiamo e comprendiamo attivamente le esigenze dei nostri clienti, creando un ambiente piacevole per la cooperazione e il confronto.
2
I nostri progetti sono puliti, semplici, funzionali e di facile manutenzione.
3
Progettiamo l'intero spazio.
4
Garantiamo la trasparenza e l’efficienza del processo.
Opinioni dei clienti

"Ho ottenuto la mia oasi, in cui si intreccia un filo di amore e rispetto per la mia zona e il paesaggio, un riflesso di me stessa, una combinazione di un mondo regolare, decorativo e moderatamente colorato."
klijentovo ime 1
Continua a leggere
"Dopo aver discusso lo stile di decorazione desiderato, è iniziata la creazione di schizzi concettuali, discussioni e accordi. Infine, c'è stata l'elaborazione dell'allestimento del giardino e dei lavori di sistemazione del verde stesso."
klijentovo ime 2
Continua a leggere
"Siamo arrivati molto semplicemente alla soluzione finale - l'aspetto del giardino che è in accordo con il nostro gusto, le nostre esigenze e le nostre possibilità, e una soluzione che era molto più bella e migliore di qualsiasi cosa noi stessi avremmo potuto immaginare."
klijentovo ime 3
Continua a leggereL'arte del giardinaggio è emersa agli albori della civiltà umana, quando l'uomo ha piantato la prima pianta per nutrirsi.
Anche io ho deciso di sistemare il mio giardino, come riflesso di bellezza e tranquillità che soddisfaceva il mio bisogno di natura, portando un pezzo di natura nella mia casa, arricchendo la mia conoscenza guardando l'erba crescere e il fiore aprire i suoi petali. Volevo essere costantemente testimone, sentirlo e viverlo ancora e ancora. Per questo ho assunto un architetto paesaggista.
Abbiamo stabilito lo stile che desideravo per il mio giardino, che fosse legato al suo scopo, ho capito l'importanza del microclima della mia zona, la selezione di piante che sono in qualche modo autoctone qui, ho ricevuto una manciata di informazioni indispensabili per l’ideazione dello spazio e la possibilità di scegliere altri dettagli, non meno importanti, sulla progettazione dello stesso. E tutto questo per respirarlo nel suo insieme e adattarlo alle mie esigenze: riposare, socializzare, addormentarmi sotto il cielo stellato d'estate, godere del silenzio, cullato in un mare di profumi nel comfort della mia casa. Non avrei mai potuto realizzarlo da sola.
Ho ottenuto la mia “oasi” in cui è stato tessuto un filo d'amore e di rispetto per la mia zona e il mio paesaggio, un riflesso di me stessa, una combinazione di un mondo regolare, decorativo e moderatamente colorato. Il mio Universo. Perché questa sono io. Oggi non potrei più fare a meno di questi colori e delle trame del mio giardino, la natura ha fatto un capolavoro magistrale. Con aiuto della mia architetto di giardini, naturalmente!
Anche io ho deciso di sistemare il mio giardino, come riflesso di bellezza e tranquillità che soddisfaceva il mio bisogno di natura, portando un pezzo di natura nella mia casa, arricchendo la mia conoscenza guardando l'erba crescere e il fiore aprire i suoi petali. Volevo essere costantemente testimone, sentirlo e viverlo ancora e ancora. Per questo ho assunto un architetto paesaggista.
Abbiamo stabilito lo stile che desideravo per il mio giardino, che fosse legato al suo scopo, ho capito l'importanza del microclima della mia zona, la selezione di piante che sono in qualche modo autoctone qui, ho ricevuto una manciata di informazioni indispensabili per l’ideazione dello spazio e la possibilità di scegliere altri dettagli, non meno importanti, sulla progettazione dello stesso. E tutto questo per respirarlo nel suo insieme e adattarlo alle mie esigenze: riposare, socializzare, addormentarmi sotto il cielo stellato d'estate, godere del silenzio, cullato in un mare di profumi nel comfort della mia casa. Non avrei mai potuto realizzarlo da sola.
Ho ottenuto la mia “oasi” in cui è stato tessuto un filo d'amore e di rispetto per la mia zona e il mio paesaggio, un riflesso di me stessa, una combinazione di un mondo regolare, decorativo e moderatamente colorato. Il mio Universo. Perché questa sono io. Oggi non potrei più fare a meno di questi colori e delle trame del mio giardino, la natura ha fatto un capolavoro magistrale. Con aiuto della mia architetto di giardini, naturalmente!
chiudi
La costruzione della casa era stata completata, lo spazio abitativo era stato sistemato: mancava solo la realizzazione del nostro giardino. Qui avremmo tanto voluto un frutteto, un orto e una parte decorativa… Abbiamo iniziato a progettare, ma avevamo qualche dubbio.
Abbiamo deciso di avvalerci dell'aiuto di un architetto paesaggista. Quando quest’ultimo e il geometra sono arrivati per misurare accuratamente il terreno, ci siamo resi conto subito che si trattava di un lavoro che necessitava di una pianificazione accurata, che richiedeva tempo, professionalità ed esperienza, se si voleva ottenere un buon risultato finale.
Sinceramente, non immaginavamo neppure di cosa si dovesse tener conto per la realizzazione di uno spazio esterno. Quindi, dopo aver discusso lo stile di decorazione desiderato, è iniziata la creazione di schizzi concettuali, confronti, condivisioni e, in ultimo, accordi. È iniziata così l'elaborazione dell'allestimento e dei lavori di sistemazione del verde stesso.
Oggi siamo molto soddisfatti della nostra scelta per esserci rivolti a un architetto paesaggista.
Abbiamo deciso di avvalerci dell'aiuto di un architetto paesaggista. Quando quest’ultimo e il geometra sono arrivati per misurare accuratamente il terreno, ci siamo resi conto subito che si trattava di un lavoro che necessitava di una pianificazione accurata, che richiedeva tempo, professionalità ed esperienza, se si voleva ottenere un buon risultato finale.
Sinceramente, non immaginavamo neppure di cosa si dovesse tener conto per la realizzazione di uno spazio esterno. Quindi, dopo aver discusso lo stile di decorazione desiderato, è iniziata la creazione di schizzi concettuali, confronti, condivisioni e, in ultimo, accordi. È iniziata così l'elaborazione dell'allestimento e dei lavori di sistemazione del verde stesso.
Oggi siamo molto soddisfatti della nostra scelta per esserci rivolti a un architetto paesaggista.
chiudi
Quando finalmente abbiamo iniziato a pensare alla decorazione del giardino, io e mia moglie avevamo diverse idee su come avrebbe potuto essere l'esterno della nostra futura casa. Tuttavia, nella selva di idee e possibilità, non siamo riusciti a visualizzare razionalmente l'intero spazio nel suo complesso e, naturalmente, non avevamo pensato ai dettagli che, seppure apparentemente insignificanti, fanno la differenza. Ci sembrava che ci fossero troppe opzioni. Più pensavamo ai dettagli, più l'inizio del lavoro ci sembrava lontano. Fortunatamente, grazie alla raccomandazione di un nostro caro amico, ci siamo rivolti a Tiche Design e tutto è iniziato improvvisamente con una nota nuova, positiva e piacevole.
Grazie all'interazione con l'architetto paesaggista Snježana, una persona la cui energia, attenzione e benevolenza non lasciano indifferenti, siamo arrivati molto semplicemente alla soluzione finale: l'aspetto odierno del giardino, in accordo con il nostro gusto, le nostre esigenze e le nostre possibilità. Abbiamo raggiunto una soluzione certamente migliore di qualsiasi altra che noi, seppure spinti da grande impeto di entusiasmo, ma privi di esperienza e competenze professionali, avremmo mai potuto immaginare.
Un grande aiuto, in tutto il processo, è stato ottenuto grazie a una visualizzazione di alta qualità, in cui l'attenzione si è concentrata su volumi, quantità, altezze e superfici. Noi ci siamo limitati a godere delle soluzioni presentateci, talvolta a proporre le nostre idee o linee guida, accolte dallo staff con benevolenza ed inserite rapidamente nella loro visione di soluzione.
Alla fine, abbiamo ottenuto molto di più di quanto avessimo mai sperato. Snježana non solo ha progettato completamente lo spazio, ma ha studiato nel dettaglio la disposizione, la quantità e il tipo di vegetazione, ci ha fatto conoscere le possibili soluzioni per l'irrigazione delle piante e ha completato il tutto con diversi suggerimenti per l'illuminazione che conferiscono all'ambiente un'atmosfera completamente diversa.
Ci è piaciuto particolarmente il modo in cui il verde ha ridotto al minimo l'uso di elementi in cemento, oltre all’ attenta disposizione degli alberi e la sostituzione degli elementi strutturali, che hanno permesso di raggiungere quella che oggi riteniamo la nostra indispensabile intimità all’interno del giardino. È emerso che tali soluzioni hanno garantito costi di prestazione inferiori, poiché la maggior parte degli elementi sono semplici, ma efficaci. I volumi sono stati accuratamente pianificati in anticipo, in modo che il materiale di scavo potesse essere utilizzato per il rinterro delle parti in cui era previsto. Infine, Snježana ha seguito nel dettaglio ogni parte dei lavori e si è assicurata che la soluzione finale fosse esattamente come l'avevamo immaginata insieme qualche mese fa.
Grazie all'interazione con l'architetto paesaggista Snježana, una persona la cui energia, attenzione e benevolenza non lasciano indifferenti, siamo arrivati molto semplicemente alla soluzione finale: l'aspetto odierno del giardino, in accordo con il nostro gusto, le nostre esigenze e le nostre possibilità. Abbiamo raggiunto una soluzione certamente migliore di qualsiasi altra che noi, seppure spinti da grande impeto di entusiasmo, ma privi di esperienza e competenze professionali, avremmo mai potuto immaginare.
Un grande aiuto, in tutto il processo, è stato ottenuto grazie a una visualizzazione di alta qualità, in cui l'attenzione si è concentrata su volumi, quantità, altezze e superfici. Noi ci siamo limitati a godere delle soluzioni presentateci, talvolta a proporre le nostre idee o linee guida, accolte dallo staff con benevolenza ed inserite rapidamente nella loro visione di soluzione.
Alla fine, abbiamo ottenuto molto di più di quanto avessimo mai sperato. Snježana non solo ha progettato completamente lo spazio, ma ha studiato nel dettaglio la disposizione, la quantità e il tipo di vegetazione, ci ha fatto conoscere le possibili soluzioni per l'irrigazione delle piante e ha completato il tutto con diversi suggerimenti per l'illuminazione che conferiscono all'ambiente un'atmosfera completamente diversa.
Ci è piaciuto particolarmente il modo in cui il verde ha ridotto al minimo l'uso di elementi in cemento, oltre all’ attenta disposizione degli alberi e la sostituzione degli elementi strutturali, che hanno permesso di raggiungere quella che oggi riteniamo la nostra indispensabile intimità all’interno del giardino. È emerso che tali soluzioni hanno garantito costi di prestazione inferiori, poiché la maggior parte degli elementi sono semplici, ma efficaci. I volumi sono stati accuratamente pianificati in anticipo, in modo che il materiale di scavo potesse essere utilizzato per il rinterro delle parti in cui era previsto. Infine, Snježana ha seguito nel dettaglio ogni parte dei lavori e si è assicurata che la soluzione finale fosse esattamente come l'avevamo immaginata insieme qualche mese fa.
chiudi
“You must be the change you wish to see in the world.”
Mahatma Gandhi